
Gianni De Simone Vive e lavora a Milano dal 2002 e lavora con video, fotografia, digital art, installazioni, pittura, disegno in un percorso creativo e articolato che esprime senza legarsi ad un genere obbligato.
Inizia la sua attività a Firenze alla fine degli anni ottanta con la fotografia ed il video e lavora nell'ambito televisivo dove segue dal 1993 la produzione ed in seguito l'ideazione e la regia di documentari, format televisivi e special su festival ed eventi artistici ed è in quel periodo che conosce numerosi artisti che lo ispirano a tal punto da avvicinarsi alla pratica pittorica frequentando i corsi della Scuola Artistica ARTERIA di Prato, sua città natale. Dal 1996 si dedica alle prime video installazioni in campo artistico realizzando alcune opere utilizzate anche in spettacoli di teatro e di danza. Le opere di video art si alternano a quelle pittoriche a cui si affianca successivamente la pratica della digital art utilizzando l'elaborazione digitale della fotografia.
L'utilizzo di diversi linguaggi alimenta la sua esperienza nelle arti visive passando dalla pittura di tipo materico, in cui utilizza materiali di vario genere come cera, ceralacca, silicone e resine sintetiche, per arrivare alla computer art e alla video art dove la rappresentazione ha un effetto di azzeramento della materia. La pratica dell'elaborazione digitale incrocia successivamente la tecnica materica con l'applicazione di stampe su tele trattate precedentemente o stampando direttamente sull'opera materica stessa, con un procedimento di stampa particolare.
Le varie discipline come pittura, computer art, video art e, non ultimo, il disegno, vanno di pari passo in un percorso creativo e articolato che sottolinea la convivenza fra diversi generi ben rappresentata dalle sue produzioni che sottolineano una ricerca approfondita nei materiali, della lavorazione ma soprattutto nella volontà di far convivere fra loro i vari media ed i vari generi con cui lavora.
Dal 2006 al 2010 stringe un importante collaborazione con il Festival della Creatività di Firenze dove oltre ad esporre le sue opere, cura alcune sezioni riguardanti l'arte visiva contemporanea iniziando così la sua attività di curatore.
Dal 2011 al 2018 Gianni De Simone entra a far parte del gruppo di artisti rappresentati da Accorsi Arte, galleria presente nelle città di Torino, Venezia e Londra, nelle quali espone le sue opere in maniera permanente.

MOSTRE COLLETTIVE
2007 Festival della Creatività.
Fortezza da Basso, Firenze
2006 Festival della Creatività.
Fortezza da Basso, Firenze
2003 Circolo Bertold Brecht. Milano
2002 Web City.
Stazione Leopolda, Firenze
2001 Artport.
Piazzale delle Cascine, Firenze
2000 Fringe Festival.
Stazione Leopolda, Firenze
MINSTALLAZIONI TEATRALI
2010 Non dire niente
di Monica Bauco. Teatro Rifredi. Firenze
2004 Un Certain Degas
di Antonella Agati. Teatro Verdi. Pisa
2002 - 2003 Time in tension
Florence Dance Company & Shadows Ensemble
Teatro Goldoni Firenze
J.Johns Theatre New York
Mostre personali
2010 Spazio Latente
Casa della Creatività. Firenze
2010 Cromatismi Digitali
Galleria Edizioni d'Arte Severgnini.
Cernusco sul Naviglio, Milano
2008 Frammenti di un percorso
Festival della Creatività
2004 Dormienti
Galleria Edizioni d'Arte Severgnini.
Cernusco sul Naviglio, Milano
Video installazioni artistiche
2009 Gli Dei del Marmo e del Granito
I marmi di Itto Kuetani. Villa Quintili, Roma
2009 The totaly free frame
ITB E-Werk, Berlino
2009 Frammenti
Festival dell'economia ECONOMIA 3.
Teatro Metastasio, Prato
2008 Economy Parade
Festival dell'economia ECONOMIA 3.
Teatro Metastasio, Prato
2007 Panorami Metropolitani
Stati Generali della Sostenibilità in Toscana. Polo Universitario Scienze Sociali, Firenze
2006 BoxCity
Festival della Creatività.
Fortezza da Basso, Firenze






The NO project

The NO project








Dormienti




Mondo Iconico
Potete richiedere cataloghi completi e i rispettivi costi e misure delle opeere con una mail all'indirizzo riportato nella sezione Contatti







JAZZ




Gianni De Simone



Contatti
info@giannidesimone.itl